Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta fu la residenza storica dei Borbone di Napoli. Il palazzo è composto da 1200 stanze e 1742 finestre e venne edificato nel 1845. E' circondata da un magnifico parco, suddiviso in giardino all’italiana e giardino all’inglese. La Reggia risulta essere la più grande residenza reale del Mondo. Il Palazzo Reale di Caserta, altrimenti noto come la Reggia di Caserta, è distinto da una sua grande particolarità, essere circondato da un giardino all'italiana ed uno all'inglese. Grazie alla sua grandezza (circa 2,5 km) è considerato il più grande parco d'Europa. Carlo III di Borbone, vista la straordinarietà del panorama, ordinò la costruzione della Reggia, la cui costruzione terminò nel 1780. All’interno del palazzo si trovano il parco reale, numerose maestose fontane e la Biblioteca Palatina.

Via Douhet, 2/a, 81100 - Caserta

 

Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta

Il Palazzo Reale di Caserta fu l'ultima grande opera del barocco italiano, commissionata da Carlo III Borbone al famoso architetto italiano Vanvitelli. Nonostante sia impossibile visitare tutte le 1200 stanze tra appartamenti reali e saloni vari, quelle messe a disposizione del pubblico vi daranno sicuramente un'idea della loro stravaganza e squisitezza. La grande scalinata di ingresso i cui 116 gradini sono tutti stati ricavati da un unico blocco di pietra, è una perfetta combinazione di ricchi marmi e prospettive drammatiche. Questa porta alle 25 camere lussuose degli appartamenti reali. Assicuratevi di visitare il teatro gioiello, costruito seguendo i canoni del Teatro San Carlo di Napoli.

I giardini si presentano immensi al pubblico; passeggiate lungo il Bosco Vecchio, superate il piccolo castello costruito come casa gioco per i principi Borboni, passate il laghetto dei pesci dove finte battaglie marine venivano messe in scena per divertire i membri della corte reale, passate la fontana del Delfino e arrivate alla fontana di Diana e Acteo, un gruppo scultorio tanto animato e incantevole quanto la fontana di Trevi a Roma.

Soffermatevi a riposare un po' in questo punto, perché e meraviglie da visitare non sono ancora finite: vi aspetta ora forse la parte più bella, i giardini inglesi. Si tratta di una architettura di giardino tipica anglosassone, abbellita da un piccolo lago e finte rovine antiche. Vi consigliamo di visitare la Reggia al tramonto, quando la luce particolare del sole che penetra nelle stanze e illumina le foglie delle piante rende il palazzo un vero e proprio luogo incantato.

Il nucleo urbano sorge nell'entroterra campano specificatamente nella piana del Volturno, vasta pianura della Campania settentrionale ed è celebre in tutto il mondo per la maestosa Reggia costruita nel XVII secolo dall'architetto Luigi Vanvitelli.

La Reggia, o Palazzo Reale, una dimora storica appartenuta alla famiglia reale della dinastia Borbone, famiglia nobile dell’aristocrazia europea, suddivisa nei diversi rami francese, spagnolo e napoletano. E’ oggi proclamata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Il Palazzo reale fu voluto da Carlo III di Borbone che leggenda vuole colpito dalla bellezza del paesaggio casertano e desideroso di dare una degna sede di rappresentanza al governo della capitale ed al suo reame, a tal punto che venisse costruita una reggia tale da poter reggere il confronto con quella di Versailles, la dimora estiva dei re francesi.

Non a caso è stata scelta come set di numerose opere cinematografiche e la visita val il sogno di una notte di mezz’estate. Da vedere !

Caserta dista circa 40 minuti in auto da Napoli ed una visita alla maestosa reggia è sicuramente una tappa obbligata per chi ha scelto di trascorrere una vacanza a Napoli

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 21/10/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Reggia di Caserta?

L'indirizzo di Reggia di Caserta è Via Douhet, 2/a, 81100 - Caserta

Come raggiungere Reggia di Caserta?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER